Proteggere Kubernetes in Produzione con Wiz

Gli ambienti cloud di oggi utilizzano Kubernetes per orchestrare i loro contenitori. Il sistema Kubernetes minimizza i carichi operativi associati alla fornitura e alla scalabilità, ma presenta anche difficoltà di sicurezza avanzate a causa della sua natura complessa. L’adozione di Kubernetes da parte delle aziende porta le organizzazioni a utilizzare piattaforme di sicurezza dedicate per proteggere le loro implementazioni Kubernetes.

Wiz funge da soluzione commerciale per la sicurezza di Kubernetes che offre agli utenti funzionalità di rilevamento delle minacce, applicazione delle politiche e monitoraggio continuo. Le organizzazioni devono valutare Wiz rispetto ai concorrenti diretti sia all’interno che all’esterno del panorama open-source per confermare che soddisfi le loro esigenze.

Perché le piattaforme di sicurezza Kubernetes sono importanti

Mettere in sicurezza Kubernetes è complesso. Mantenere la sicurezza attraverso metodi manuali richiede sia tempo che sostenibilità a grande scala. Le operazioni di protezione di Kubernetes diventano più semplici grazie all’utilizzo di queste piattaforme di sicurezza.

  1. Automatizzare i processi chiave. Gli strumenti applicano automaticamente le politiche di sicurezza, eseguono la scansione delle immagini dei contenitori e semplificano la rimedio, riducendo il potenziale di errore umano.
  2. Fornire rilevamento delle minacce in tempo reale. Il monitoraggio continuo identifica comportamenti sospetti precocemente, prevenendo violazioni più ampie.
  3. Aumento della visibilità e della conformità. Una visualizzazione centralizzata delle metriche di sicurezza aiuta a individuare le vulnerabilità e a mantenere l’allineamento con le normative del settore.

Esistono diverse soluzioni in questo ambito, tra cui strumenti open-source (ad es. Falco, Kube Bench, Anchore, Trivy) e piattaforme commerciali (ad es. Aqua Security, Sysdig Secure, Prisma Cloud). Ogni soluzione ha i suoi punti di forza e compromessi, rendendo fondamentale valutarle in base al flusso di lavoro, alla scala e ai requisiti di conformità della propria organizzazione.

Sicurezza di Kubernetes: Sfide Comuni

  1. Configurazioni complesse. Kubernetes comprende molteplici componenti – pod, servizi, controller di ingresso, ecc. – ciascuna che richiede una corretta configurazione. Piccole errate configurazioni possono comportare rischi significativi.
  2. Controllo degli accessi. L’autorizzazione può essere difficile da gestire quando si hanno ruoli multipli, account di servizio e gruppi di utenti.
  3. Sicurezza di rete. Una segmentazione inadeguata e canali di comunicazione non sicuri possono esporre un intero cluster a minacce esterne.
  4. Server API esposti. Gli endpoint API di Kubernetes non adeguatamente protetti sono obiettivi attraenti per l’accesso non autorizzato.
  5. Fughe di container. Le vulnerabilità nei container possono consentire agli attaccanti di uscirne e controllare l’host sottostante.
  6. Mancanza di visibilità. Senza un monitoraggio robusto, le organizzazioni possono scoprire minacce solo molto tempo dopo che hanno causato danni.

Queste problematiche si applicano universalmente, che tu utilizzi strumenti di sicurezza open-source o piattaforme commerciali come Wiz.

Come Wiz affronta la sicurezza di Kubernetes

Panoramica

Wiz è una delle piattaforme commerciali progettate specificamente per la sicurezza di Kubernetes e multi-cloud. Fornisce:

  • Gestione della postura di sicurezza cloud. Una visione unificata degli asset cloud, delle vulnerabilità e della conformità.
  • Rilevamento delle minacce in tempo reale. Monitoraggio continuo per attività sospette.
  • Applicazione delle policy di sicurezza. Governance automatizzata per mantenere standard di sicurezza consistenti.

Vantaggi e differenziazioni

  1. Approccio cloud olistico. Oltre a Kubernetes, Wiz affronta anche la sicurezza cloud più ampia, il che può essere utile se si utilizzano ambienti ibridi o multi-cloud.
  2. Scalabilità. La piattaforma afferma di supportare varie dimensioni di cluster, da team piccoli a infrastrutture di grandi dimensioni distribuite a livello globale.
  3. Semplicità di integrazione. Wiz si integra con popolari pipeline CI/CD e distribuzioni Kubernetes comuni, facilitando l’adozione nei flussi di lavoro esistenti.
  4. Scansione automatica delle vulnerabilità. Questa funzionalità analizza le immagini dei container e i componenti Kubernetes, aiutando i team a individuare rapidamente problemi noti prima o dopo il rilascio.

Limitazioni potenziali

  • Dipendenza dagli aggiornamenti della piattaforma . Come la maggior parte degli strumenti commerciali, le organizzazioni devono fare affidamento sul ciclo di rilascio del fornitore per nuove funzionalità o patch.
  • Costi di abbonamento . Anche se Wiz si concentra sulle capacità complete, le tariffe di licenza possono essere un ostacolo per organizzazioni più piccole o progetti con budget limitati.
  • Lacune nelle funzionalità per casi d’uso specializzati . Alcune configurazioni altamente specializzate di Kubernetes o requisiti di conformità di nicchia potrebbero richiedere integrazioni aggiuntive open-source o di terze parti che Wiz non affronta completamente di default.

Confronto di Wiz con altre opzioni

  1. Strumenti open-source . Soluzioni come Falco (per la sicurezza in esecuzione) e Trivy (per la scansione delle immagini) possono essere convenienti, specialmente per team più piccoli. Tuttavia, spesso richiedono una configurazione più manuale e una manutenzione continua. Wiz, al contrario, offre una piattaforma integrata con flussi di lavoro automatizzati e supporto commerciale, ma a un costo.
  2. Altre piattaforme commerciali . Concorrenti come Aqua Security, Sysdig Secure, Prisma Cloud e Lacework offrono soluzioni altrettanto complete. I loro set di funzionalità possono sovrapporsi a quelli di Wiz in aree come la rilevazione delle minacce e la conformità. La scelta spesso dipende dai prezzi, dalle integrazioni specifiche e dal supporto a lungo termine del fornitore.

Funzionalità principali di Wiz

Rilevamento delle minacce in tempo reale e monitoraggio continuo

La piattaforma mantiene un monitoraggio continuo degli ambienti Kubernetes come parte delle sue operazioni di rilevamento delle anomalie in tempo reale. La piattaforma consente ai team di risolvere prontamente potenziali intrusioni perché rileva i comportamenti minacciosi in anticipo. Wiz utilizza un monitoraggio continuo ma pone la sua priorità centrale sulla fornitura di avvisi di sicurezza istantanei per ridurre al minimo i requisiti di tempo di risposta.

Applicazione delle policy e automazione della sicurezza

  • Applicazione delle policy. Wiz applica le policy di sicurezza su tutti i cluster, aiutando a mantenere configurazioni coerenti.
  • Automazione. Compiti di routine, come patching o scansione, possono essere automatizzati, consentendo ai team di sicurezza di concentrarsi su iniziative più strategiche.

Questo tipo di automazione è offerto anche da alcune soluzioni open-source, anche se di solito richiedono scripting manuale o uno sforzo più esteso per l’integrazione.

Conformità e Governance

Wiz aiuta a mappare le configurazioni agli standard del settore (ad esempio, PCI DSS, HIPAA). Le verifiche automatizzate possono semplificare la segnalazione della conformità, anche se le organizzazioni con esigenze regolamentari uniche o altamente specializzate potrebbero dover integrare Wiz con strumenti aggiuntivi o processi di documentazione.

Casi reali

  1. Servizi finanziari. Un’azienda che stava facendo fatica a soddisfare i requisiti normativi ha integrato Wiz per automatizzare i controlli di conformità. Anche se uno stack open-source avrebbe potuto effettuare scansioni simili, Wiz ha ridotto il peso della gestione di strumenti autonomi multipli.
  2. Assistenza sanitaria. Adottando Wiz, un fornitore di assistenza sanitaria ha ottenuto una scansione dei contenitori più robusta e un’applicazione coerente delle politiche, contribuendo alla conformità HIPAA. Tuttavia, per determinate esigenze avanzate di crittografia, hanno integrato una soluzione specializzata separata.
  3. Commercio al dettaglio. Con numerosi cluster Kubernetes, un’azienda di vendita al dettaglio ha utilizzato la rilevazione delle minacce in tempo reale di Wiz per ottimizzare la risposta agli incidenti. Altre piattaforme con funzionalità simili sono state valutate, ma il cruscotto centralizzato di Wiz è stato un fattore decisionale chiave.

Linee guida per la sicurezza di Kubernetes

  1. Adottare una strategia di difesa in profondità. I controlli di sicurezza stratificati, dalla segmentazione della rete alla scansione in runtime, riducono il rischio di guasti a singolo punto.
  2. Valutazioni di sicurezza regolari. Le verifiche periodiche e i test di penetrazione aiutano a scoprire vulnerabilità nascoste.
  3. Accesso con privilegi minimi. Limitare i privilegi degli utenti solo a ciò che è necessario per il loro ruolo.
  4. Registrazione e monitoraggio estesi. Tenere traccia degli eventi di sistema per accelerare indagini e rimedi.

Implementazione delle migliori pratiche con Wiz

Wiz integra l’automazione delle migliori pratiche nella sua piattaforma combinando l’automazione della scansione delle vulnerabilità con la consolidazione della gestione delle politiche e dei test di conformità semplificati. Wiz consente ai team di lavorare con soluzioni open source come Falco per la rilevazione avanzata delle minacce in runtime e Kube Bench per i test dei protocolli CIS oltre alle sue principali funzionalità se cercano soluzioni di vendor multiple.

Sicurezza in DevOps

Lo sviluppo di Kubernetes porta nuovi tipi di minacce per attaccare i carichi di lavoro containerizzati. Le soluzioni di sicurezza alimentate da intelligenza artificiale, insieme a Wiz e ai suoi concorrenti, offrono ora capacità di rilevamento delle minacce integrate con funzionalità di sicurezza avanzate che gli sviluppatori possono utilizzare per rilevare le minacce durante le prime fasi di sviluppo. La sicurezza rappresenta una sfida in corso che si rafforza quando le organizzazioni utilizzano numerosi strumenti difensivi insieme a programmi di formazione dedicati e sessioni di potenziamento per le loro procedure.

Conclusione

Le organizzazioni hanno bisogno di sicurezza Kubernetes come fondamento cloud moderno perché Wiz fornisce soluzioni automatizzate che difendono contro minacce di sicurezza diffuse. È ovvio che rimane importante approcciare questa decisione in modo oggettivo attraverso il confronto delle funzionalità di Wiz con soluzioni open-source e alternative commerciali, mentre comprendendo che nessun sistema può risolvere ogni sfida di sicurezza. Le squadre possono raggiungere una sicurezza cluster Kubernetes di successo insieme a una protezione pronta per il futuro unendo i loro investimenti agli obiettivi organizzativi.

Source:
https://dzone.com/articles/kubernetes-security-platform-wiz