Hyper-V
-
Guida Completa a KVM vs Hyper-V
Comprendere le differenze tra KVM e Hyper-V è essenziale quando si costruisce un ambiente virtualizzato per ottimizzare l’utilizzo delle risorse hardware per un’organizzazione. In questo articolo del blog, spieghiamo brevemente cos’è KVM e Hyper-V, per poi confrontare i due hypervisor. I punti chiave di questa valutazione comparativa sono i seguenti: Scalabilità e prestazioni Strumenti di gestione Opzioni di provisioning della memoria Funzionalità di sicurezza Capacità di migrazione live Cos’è l’ipervisore KVM? L’acronimo KVM sta per Kernel-based Virtual Machine. Si tratta…
-
Mirroring porta in Hyper-V: una guida per il setup
La risoluzione di problemi è una task comune per gli amministratori di sistema che lavorano con reti. Il materiale di rete professionale di solito ha funzionalità per la monitorazione e la risoluzione di problemi, come ad esempio il mirroring di porta. Il mirroring di porta può anche essere utile per l’analisi del traffico di rete in ambienti virtuali, inclusi le reti virtuali su host Microsoft Hyper-V e le comunicazioni di rete tra VM. In questo articolo blog viene spiegato come…
-
Cos’è System Center Virtual Machine Manager (SCVMM)
Gli amministratori di sistema dispongono di una varietà di strumenti a loro disposizione per gestire le infrastrutture Microsoft Hyper-V, tra cui Hyper-V Manager, Failover Cluster Manager, Windows Admin Center e Microsoft SCVMM. SCVMM o System Center Virtual Machine Manager fa parte di Microsoft System Center, che è una suite di applicazioni per gestire e monitorare ambienti virtuali eterogenei che utilizzano diversi hypervisor, come Microsoft Hyper-V e VMware ESXi. Ma cos’è esattamente SCVMM e perché sceglierlo rispetto agli altri strumenti disponibili?…
-
Come convertire una macchina fisica Linux in una macchina virtuale Hyper-V
Cosa succede se è necessario ripristinare un server fisico da un backup, ma il server fisico di origine è danneggiato e non c’è una macchina fisica libera che possa essere utilizzata per il ripristino? In questo caso, è possibile ripristinare il server fisico in un ambiente virtuale e lavorare con la macchina virtuale (VM) ripristinata fino a quando l’hardware del server fisico non viene riparato. Questo post del blog spiega come ripristinare un server Linux fisico in una macchina virtuale…
-
Recupero di file da backup VM con NAKIVO
Quando si tratta di ripristino da backup, una delle funzionalità principali necessarie è il ripristino di un file o file che possono essere stati eliminati accidentalmente o intenzionalmente, corrotti da un guasto del sistema o da un possibile attacco ransomware. Quando si tratta di ripristino dei file, vogliamo essere in grado di recuperare rapidamente e facilmente da un backup e avere la flessibilità di scegliere i punti di ripristino di cui abbiamo bisogno. Questo post del blog spiega come recuperare…
-
Come gestire i servizi di integrazione Hyper-V
Se lavori in un ambiente virtuale, sai che gestire più server host e macchine virtuali (VM) può essere un compito molto impegnativo. Tuttavia, la piattaforma di virtualizzazione Hyper-V include un insieme di utility speciali progettate per migliorare la gestione, le prestazioni e la connettività tra gli host e le VM di Hyper-V. Questo insieme di servizi è noto come Hyper-V Integration Services. Informazioni su Hyper-V Integration Services Hyper-V Integration Services rappresenta una suite di software di servizi che, quando abilitati,…
-
Switch virtuali Hyper-V: tipi e configurazione
Microsoft Hyper-V è uno dei principali hypervisors utilizzati per implementare un’infrastruttura virtuale e creare macchine virtuali (VM). In un ambiente con più VM, gli amministratori IT utilizzano gli switch virtuali di Hyper-V per consentire a queste macchine di comunicare tra loro, con l’host e le reti esterne. Tipi di Switch Virtuali di Hyper-V Utilizzando il Gestore degli Switch Virtuali, è possibile creare tre tipi di switch virtuali di Hyper-V: Esterni sono legati alle schede di rete fisiche presenti nell’host. Forniscono…
-
Comandi essenziali di PowerShell di Hyper-V: cosa sono e come usarli
La gestione degli ambienti Hyper-V può essere un compito impegnativo. Pertanto, hai bisogno di uno strumento di gestione potente per configurare e controllare la tua infrastruttura virtuale da un unico pannello di controllo. Oltre all’interfaccia grafica utente, Hyper-V fornisce un’interfaccia della riga di comando utilizzando PowerShell per la gestione di Hyper-V. In questo post del blog, descriviamo come funziona PowerShell, quali comandi PowerShell di Hyper-V possono migliorare le prestazioni della macchina virtuale (VM) e come questo strumento della riga di…
-
Come convertire una macchina fisica in VM Hyper-V
La virtualizzazione offre un vasto elenco di vantaggi, tra cui la migrazione semplice, il consumo razionale delle risorse, la scalabilità, ecc. Per questo motivo, le aziende che possiedono server fisici spesso desiderano convertirne almeno alcuni in macchine virtuali. Hyper-V è una piattaforma di virtualizzazione hardware fornita da Microsoft. L’articolo di oggi spiega quali server dovrebbero essere convertiti e gli strumenti che possono essere utilizzati per convertire le macchine fisiche in macchine virtuali Hyper-V. Leggi per decidere quale strumento si adatta…