Il sistema operativo Linux è ricco di diversi comandi che ogni aspirante esperto di Linux o utente avanzato come ad es. un amministratore di sistema deve conoscere bene. Uno di questi comandi è uptime
e oggi parlerò brevemente del suo scopo e della sua sintassi.
Uptime è un comando che restituisce informazioni su quanto tempo il tuo sistema è stato in esecuzione insieme all’ora attuale, al numero di utenti con sessioni attive, e ai valori medi di carico del sistema per gli ultimi 1, 5, e 15 minuti. Può anche filtrare le informazioni visualizzate contemporaneamente in base alle opzioni specificate.
uptime utilizza una sintassi semplice:
# uptime [option]
Utilizzando Uptime
Puoi eseguire il comando uptime senza alcuna opzione come segue:
# uptime
Visualizzerà un output simile a:
09:10:18 up 106 days, 32 min, 2 users, load average: 0.22, 0.41, 0.32
Nell’ordine di apparizione, il comando visualizza l’ora attuale
come 1° voce, up
significa che il sistema è in esecuzione ed è visualizzato accanto al tempo totale per cui il sistema è stato in esecuzione, il conteggio degli utenti
(numero di utenti connessi), e infine, i valori medi di carico del sistema.
Cosa sono i valori medi di carico del sistema? È il numero medio di processi in uno stato eseguibile o non interrompibile. Un processo è in uno stato eseguibile quando sta utilizzando la CPU o in attesa di utilizzare la CPU; mentre un processo è in uno stato non interrompibile quando sta aspettando l’accesso I/O come l’attesa di un disco.
Per saperne di più sull’uptime, consulta il nostro articolo: Capire i carichi medi di Linux e monitorare le prestazioni di Linux
Ora vediamo alcuni utilizzi utili del comando uptime con esempi.
Controlla l’uptime del server Linux
Puoi filtrare il risultato di uptime per mostrare solo il tempo di esecuzione del sistema con il comando:
# uptime -p up 58 minutes
Controlla l’orario di avvio del server Linux
Utilizzando l’opzione -s
verrà visualizzata la data/ora da quando il sistema è in esecuzione.
# uptime -s 2019-05-31 11:49:17
Versione e Aiuto di Uptime
Come per la maggior parte delle applicazioni a riga di comando, puoi visualizzare le informazioni sulla versione di uptime e la pagina di aiuto rapido con il seguente comando.
# uptime -h Usage: uptime [options] Options: -p, --pretty show uptime in pretty format -h, --help display this help and exit -s, --since system up since -V, --version output version information and exit For more details see uptime(1).
Avendo raggiunto questo punto nell’articolo, puoi ora utilizzare uptime per le tue esecuzioni quotidiane e determinarne il livello di utilità per te. Se hai dubbi, ecco la pagina di manuale.
Source:
https://www.tecmint.com/linux-uptime-command-examples/