Panoramica dei Siti di Ripristino da Disastro

Quando colpisce il disastro – più spesso che no, inaspettatamente – le conseguenze per la tua attività possono essere imprevedibili. Possono includere una perdita di entrate, danni alla reputazione aziendale, distruzione del centro di produzione, interruzione della fornitura di servizi e una perdita di credibilità con i tuoi clienti.

Per evitare il rischio di mettere l’azienda in pericolo, è essenziale prepararsi in anticipo progettando un piano efficace di ripristino da disastro (DR). Uno dei principali componenti di un piano DR è il sito secondario (noto anche come sito DR), che verrà utilizzato per lo storage dei dati e il ripristino rapido in caso di disastro. Questo post del blog discute il ruolo dei siti DR nel processo di ripristino e come possono migliorare la continuità aziendale.

Cos’è un sito di ripristino da disastro?

A disaster recovery site is a location used by an organization for restoring its IT infrastructure and business-critical operations when a primary production center is affected by a natural or man-made disaster. Disaster Recovery sites are often built in a remote location so as to ensure that the disaster which has affected the main site will not affect the secondary site as well. Creating a DR site allows an organization to continue conducting operations and delivering services without disruption, until the primary location is restored.

Tipi di siti di ripristino da disastro

Ci sono tre tipi di siti di backup: siti freddi, siti tiepidi e siti caldi. Vediamo cosa rappresenta ciascun sito e cosa li differenzia l’uno dall’altro.

Sito freddo

A cold site is a backup facility with little or no hardware equipment installed. A cold site is essentially an office space with basic utilities such as power, cooling system, air conditioning, and communication equipment, etc. A cold site is the most cost-effective option among the three disaster recovery sites. However, due to the fact that a cold site doesn’t have any pre-installed equipment, it takes a lot of time to properly set it up so as to fully resume business operations. In case of a disaster, an organization would require help from IT personnel to migrate necessary servers and make them functional in order to take on the workload of the primary site.

Sito caldo

A hot site is a backup facility which represents a mirrored copy of the primary production center. A hot site is equipped with all the necessary hardware, software, and network connectivity, which allows you to perform near real-time backup or replication of the critical data. This way the production workload can be failed over to a DR site in a few minutes or hours, thus ensuring minimal downtime and zero data loss. A hot site is expected to be always online and running without disruption so as to ensure data synchronization between the sites.

A hot site is the most expensive option among the three. Thus, it is important to ensure that this type of a DR site is located far enough from the production center. This way you can decrease the possibility of a hot site being affected by the same disaster as the primary site.

Sito tiepido

A warm site is considered the middle ground between the cold site and the hot site. A warm site is a backup facility that has the network connectivity and the necessary hardware equipment already pre-installed. However, a warm site cannot perform on the same level as the production center because they are not equipped in the same way. Therefore, a warm site has less operational capacity than the primary site. Moreover, data synchronization between the primary and the secondary sites is performed daily or weekly, which can result in minor data loss. A warm site is perfect for organizations which operate with less critical data and can tolerate a short period of downtime. This type of a DR site is the second most expensive option.

Di seguito puoi vedere le principali caratteristiche dei siti di ripristino da disastro e come si confrontano.

Fattori da considerare nella scelta di un sito DR

Quando creare un piano di Disaster Recovery (DR), il team responsabile del processo di recupero dovrebbe decidere quale tipo di sito DR è più adatto per la propria organizzazione. Prendere questa decisione può essere piuttosto impegnativo. Come puoi vedere, tutti i tipi di siti DR hanno vantaggi e svantaggi unici che li distinguono gli uni dagli altri. Tempo, budget, priorità aziendali e ubicazione sono i fattori più influenti che saranno discussi di seguito.

Tempo

Il team di recupero dovrebbe prima considerare il periodo di fermo che la tua organizzazione può tollerare prima che le operazioni possano essere riprese (Recovery Time Objective – RTO) e quanta dati (misurati in tempo) possono essere persi senza incorrere in perdite significative (Recovery Point Objective – RPO). Questo fattore identifica quanto il tuo sito DR deve essere avanzato per fornire i servizi di recupero in tempo. A tal fine, conduci un’analisi dell’impatto sulla business e identifica i valori RTO e RPO adatti per la tua organizzazione.

Budget

Nel costruire un sito DR, la questione del costo verrà sicuramente sollevata. In questo caso, il team di recupero deve calcolare l’importo di denaro che l’azienda è disposta a spendere su un sito DR. Quanto costerà il processo di costruzione di un sito secondario è generalmente definito dall’attrezzatura richiesta, dal numero di personale IT e dai possibili costi di manutenzione.

Nota che la decisione di optare per un’opzione meno costosa, come un sito freddo, potrebbe alla fine avere conseguenze negative durante un evento di ripristino del disastro. Di conseguenza, un’organizzazione può subire significative perdite finanziarie a seguito di un’inattività prolungata. Inoltre, il costo dell’acquisto e dell’installazione dell’attrezzatura necessaria in un breve periodo di tempo può essere estremamente elevato.

Priorità aziendali

Il prossimo fattore da prendere in considerazione sono le priorità aziendali. In questo caso, ci si aspetta che il team di ripristino identifichi le funzioni e i processi che sono più critici per un’organizzazione e qual è l’effetto della loro interruzione. Inoltre, un’organizzazione dovrebbe definire l’ordine di ripristino dei componenti di sistema in base alla loro criticità. La decisione viene presa in base a un’analisi dell’impatto aziendale che identifica le conseguenze della perdita di dati e servizi cruciali durante un evento di ripristino del disastro.

Posizione

La scelta della posizione è principalmente dettata da quanto sensibili e critici siano i dati, quanto grande sia il budget allocato e quali tipi di disastri l’area è più soggetta a subire. Se si desidera garantire la sincronizzazione dei dati quasi in tempo reale tra i siti primario e secondario, entrambi i siti dovrebbero essere situati relativamente vicini l’uno all’altro. Tuttavia, in questo caso, un disastro potrebbe colpire entrambe le posizioni contemporaneamente, lasciandovi senza possibilità di ripristino del sistema.

D’altra parte, se i siti sono situati troppo lontani l’uno dall’altro, potrebbero verificarsi problemi di sincronizzazione dei dati. Inoltre, sarebbe quindi necessario assumere nuovo personale informatico responsabile del mantenimento di un sito DR remoto, il che alla fine comporterebbe costi aggiuntivi.

Tutti i fattori sopra menzionati possono aiutarti a fare la scelta giusta tra i siti DR. Per farlo, valuta i pro e i contro di ciascun sito DR e considera come si conformano alle esigenze e alle priorità della tua organizzazione.

Site Recovery con NAKIVO Backup & Replication

Gestire il processo di DR può essere un compito molto impegnativo e intensivo in termini di risorse. Per evitare sovraccarichi inutili ed assicurare la continuativa disponibilità delle operazioni commerciali, NAKIVO Backup & Replication ha sviluppato una funzionalità Site Recovery integrata, che verrà discussa di seguito.

Panoramica di Site Recovery

Site Recovery è stato progettato specificamente con l’obiettivo di semplificare notevolmente il processo di DR. Fondamentalmente, la funzionalità Site Recovery ti consente di creare flussi di lavoro di Site Recovery (SR) che consentono l’automazione e l’orchestrazione dell’intero processo di DR. I lavori SR possono essere personalizzati in modo specifico per servire uno scenario di DR a tua scelta. I lavori SR possono variare in scala e complessità e, a causa di questa discrepanza, possono essere utilizzati per svolgere molteplici scopi diversi. Pertanto, Site Recovery ti offre l’opportunità di testare i flussi di lavoro SR senza interrompere il flusso di lavoro principale, eseguire failover e failback pianificati ed di emergenza , e eseguire una migrazione di data center riuscita.

Con la funzione di Site Recovery, puoi creare un flusso di lavoro SR disponendo azioni e condizioni in un ordine specifico. Le azioni e le condizioni disponibili per un lavoro SR includono le seguenti: Esegui o Sospendi VM/istanze; Failover o Failback VM/istanze; Esegui o Sospendi lavori; Esegui script; Attendi; Allega o Stacca Repository; Verifica condizione, ecc. Il numero di flussi di lavoro SR che puoi creare con queste azioni è illimitato.

I flussi di lavoro SR possono essere eseguiti in due modalità: produzione (utilizzata durante un disastro effettivo) o test (utilizzata per verificare lo stato di un lavoro SR e i suoi risultati). Qualora dovessero sorgere dei cambiamenti nell’infrastruttura dell’azienda, NAKIVO Backup & Replication ti consente di modificare e aggiornare i lavori SR per riflettere tali cambiamenti.

Vantaggi di Site Recovery

Come puoi vedere, Site Recovery è una funzionalità completa e versatile che ti permette di orchestrare e automatizzare facilmente il processo di DR. Tuttavia, questo è solo uno dei molti vantaggi che offre. Qui sotto puoi vedere l’elenco degli altri vantaggi offerti dalla funzionalità di Site Recovery.

Test non invasivo. Testare un lavoro SR è importante poiché ti permette di verificare la sua validità e verificare che i risultati attesi possano effettivamente essere raggiunti. In questo modo puoi essere sicuro che tutto proceda come previsto durante un disastro effettivo. Con NAKIVO Backup & Replication, puoi eseguire il testing del lavoro SR, sia su richiesta che su programmazione, senza interrompere il tuo ambiente di produzione. Inoltre, quando si esegue un lavoro SR in modalità di test, hai l’opportunità di stabilire il RTO e vedere se l’obiettivo può essere raggiunto. Dopo il completamento del lavoro, puoi analizzare il flusso di lavoro SR e i suoi risultati e aggiornare di conseguenza il lavoro SR.

Funzione integrata. Il sito di ripristino è una funzionalità esclusiva sviluppata da NAKIVO Backup & Replication, che è integrata nell’insieme di strumenti del prodotto. Questo significa che non è necessario acquistare una licenza separata per il sito di ripristino in quanto tutto è incluso nel pacchetto. Pertanto, NAKIVO Backup & Replication ti consente di gestire tutti i processi di ripristino e protezione dei dati da un’unica interfaccia.

Economicità. NAKIVO Backup & Replication è una soluzione conveniente che ti consente di risparmiare tempo, sforzi e denaro. Come già accennato, il sito di ripristino è una funzione integrata di NAKIVO Backup & Replication, il che significa che, oltre alla funzione di sito di ripristino, ricevi anche il resto dell’insieme di funzionalità integrate del prodotto. A differenza della maggior parte dei suoi concorrenti, NAKIVO Backup & Replication offre una licenza conveniente per socket; quindi, l’intera soluzione DR è disponibile per una frazione del prezzo.

Semplicità d’uso. NAKIVO Backup & Replication ha un’interfaccia web semplice e user-friendly, che ti consente di gestire i processi di protezione e ripristino dei dati da qualsiasi luogo. Inoltre, la creazione di un lavoro SR include solo cinque passaggi e può essere facilmente configurata ed eseguita. Nel caso si verifichi un disastro, sei a pochi clic di distanza dall’avviare un lavoro SR e ripristinare la tua infrastruttura virtuale. Di conseguenza, non devi più preoccuparti di configurare e monitorare manualmente l’intero processo DR e puoi essere sicuro che il tuo ambiente virtuale possa essere ripristinato in sicurezza in tempo.Conclusioni

Conclusione

Ogni attività commerciale può essere influenzata negativamente da eventi imprevisti. Per evitare di perdere entrate, clienti e persino produzione, assicurati di progettare un piano completo di disaster recovery per proteggere la tua organizzazione da qualsiasi catastrofe imprevista che potrebbe interrompere il tuo ambiente produttivo. Assicurati che i tuoi dati siano memorizzati in modo sicuro e possano essere facilmente recuperati durante un evento di disaster recovery, costruendo un sito di DR (freddo, caldo o tiepido) che sia conforme alle esigenze e alle priorità della tua attività.

NAKIVO Backup & Replication può aiutarti a gestire il processo di DR dall’inizio alla fine. La sua funzionalità di Ripristino del sito ti consente di costruire un algoritmo automatizzato composto da una serie di azioni e condizioni disposte in un ordine specifico che può essere regolato per soddisfare le esigenze aziendali e servire vari scenari di disaster recovery. Come puoi vedere, la funzionalità di Ripristino del sito è uno strumento efficiente che può ridurre significativamente i tempi di inattività e raggiungere la disponibilità operativa 24/7.

Source:
https://www.nakivo.com/blog/overview-disaster-recovery-sites/