Il monitoraggio della larghezza di banda della rete è essenziale per gli amministratori di sistema per tenere traccia dell’utilizzo dei dati, analizzare i modelli di traffico e ottimizzare le prestazioni della rete.
VnStat PHP è stata una scelta popolare grazie alla sua semplice interfaccia web, ma manca di funzionalità moderne come il monitoraggio in tempo reale, l’ispezione approfondita dei pacchetti e visualizzazioni avanzate. Inoltre, non è più attivamente mantenuto, rendendolo meno adatto alle esigenze moderne di monitoraggio della rete.
Se stai cercando alternative potenti e moderne, questa guida copre i cinque migliori sostituti per VnStat PHP che offrono migliori approfondimenti, dashboard interattive e capacità di reporting avanzate.
1. Ntopng – Monitoraggio del traffico e della sicurezza della rete basato sul web
ntopng è uno strumento potente per il monitoraggio del traffico di rete che offre una visibilità completa della rete. Raccoglie dati sul traffico da più fonti, inclusi specchi di traffico, esportatori NetFlow, dispositivi SNMP, registri del firewall e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
Progettato per la compatibilità tra piattaforme, ntopng funziona su Linux, FreeBSD (inclusi pfSense e OPNsense), macOS e Windows.
Cattura il traffico di rete utilizzando libpcap o PF_RING (su Linux) per prestazioni ottimali. In alternativa, può lavorare con nProbe per raccogliere dati NetFlow/sFlow da router e switch o con nProbe Cento per analizzare collegamenti ad alta velocità di 100 Gbps in tempo reale.
A differenza di VnStat PHP, Ntopng offre monitoraggio della rete in tempo reale, analisi approfondita del traffico e un’interfaccia web interattiva, rendendolo una scelta robusta per il monitoraggio della rete moderna.

Per installare Ntopng su Linux, utilizza il seguente comando appropriato per la tua specifica distribuzione Linux.
sudo apt install ntopng [On Debian, Ubuntu and Mint] sudo dnf install ntopng [On RHEL/CentOS/Fedora and Rocky/AlmaLinux] sudo emerge -a sys-apps/ntopng [On Gentoo Linux] sudo apk add ntopng [On Alpine Linux] sudo pacman -S ntopng [On Arch Linux] sudo zypper install ntopng [On OpenSUSE] sudo pkg install ntopng [On FreeBSD]
Accedi all’interfaccia web su http://localhost:3000
.
2. Netdata – Monitoraggio delle prestazioni in tempo reale
Netdata è un potente strumento di monitoraggio in tempo reale che fornisce dettagliate informazioni sulle prestazioni di rete, sistema e applicazioni offrendo metriche live, cruscotti interattivi e rilevamento delle anomalie alimentato da intelligenza artificiale.
Netdata supporta il rilevamento automatico dei componenti di sistema, la raccolta dati a bassa latenza e l’integrazione cloud per il monitoraggio remoto. L’interfaccia web fornisce una precisione di secondo livello, rendendolo ideale per risolvere problemi di prestazioni.
Con un utilizzo minimo delle risorse, Netdata traccia efficientemente l’attività CPU, memoria, disco e di rete in tempo reale. La sua scalabilità e facilità di installazione lo rendono una scelta eccellente sia per gli utenti domestici che per le imprese.

Netdata può essere installato su la maggior parte delle distribuzioni Linux con un singolo comando wget o curl:
wget -O /tmp/netdata-kickstart.sh https://get.netdata.cloud/kickstart.sh && sh /tmp/netdata-kickstart.sh OR curl https://get.netdata.cloud/kickstart.sh > /tmp/netdata-kickstart.sh && sh /tmp/netdata-kickstart.sh
Accedervi tramite http://indirizzo-ip-del-server:19999
dopo l’installazione.
3. Cacti – Monitoraggio e grafici di rete scalabili
Cacti è un potente strumento open-source per il monitoraggio e la creazione di grafici di reti progettato per fornire dettagliate informazioni sulle prestazioni del sistema utilizzando RRDtool per l’archiviazione e la visualizzazione dei dati.
Consente agli amministratori di monitorare la larghezza di banda di rete, l’utilizzo della CPU, il consumo di memoria e altre metriche di sistema attraverso un’intuitiva interfaccia web.
Con il supporto per SNMP (Protocollo di Gestione di Rete Semplice), Cacti può tracciare più dispositivi, inclusi router, switch e server, rendendolo ideale per implementazioni su larga scala.
Presenta modelli personalizzabili, raccolta dati automatica, autenticazione utente e avanzate capacità di creazione di grafici, consentendo agli utenti di creare dettagliati report sulle prestazioni.
Sia per reti di piccole dimensioni che per infrastrutture su larga scala, Cacti offre un monitoraggio efficiente e scalabile con un utilizzo minimo delle risorse, rendendolo una robusta alternativa agli strumenti di monitoraggio di base della larghezza di banda.

Per installare Cacti su Linux, utilizzare il seguente comando appropriato per la distribuzione Linux specifica.
sudo apt install cacti [On Debian, Ubuntu and Mint] sudo dnf install cacti [On RHEL/CentOS/Fedora and Rocky/AlmaLinux] sudo emerge -a sys-apps/cacti [On Gentoo Linux] sudo apk add cacti [On Alpine Linux] sudo pacman -S cacti [On Arch Linux] sudo zypper install cacti [On OpenSUSE] sudo pkg install cacti [On FreeBSD]
Accedere all’interfaccia web all’indirizzo http://localhost/cacti
dopo l’installazione.
4. Zabbix – Monitoraggio di Rete Open Source
Zabbix è una soluzione di monitoraggio open-source di livello enterprise progettata per il tracciamento in tempo reale di reti, server, applicazioni e infrastrutture cloud.
Offre scalabilità, automazione e visualizzazione avanzata attraverso un’interfaccia web intuitiva, rendendola ideale per aziende di tutte le dimensioni. Zabbix supporta il monitoraggio basato su agenti e senza agenti, raccoglie metriche di prestazione e invia avvisi istantanei basati su trigger personalizzabili.
Con l’apprendimento automatico integrato, il rilevamento delle anomalie e le previsioni, aiuta gli amministratori a identificare proattivamente i problemi prima che impattino le operazioni.
Supportando SNMP, IPMI, JMX e servizi cloud, Zabbix si integra perfettamente in ambienti IT diversi. La sua robusta sicurezza, API flessibile e strumenti di reporting estesi lo rendono una scelta potente per il monitoraggio delle infrastrutture IT moderne.

5. LibreNMS – Sistema di Monitoraggio della Rete
LibreNMS è un potente sistema di monitoraggio della rete open-source e ricco di funzionalità progettato per fornire scoperta automatica, tracciamento delle prestazioni in tempo reale e allerta per i dispositivi di rete.
Supporta SNMP, API e vari protocolli per monitorare router, switch, server e dispositivi IoT in ambienti multi-vendor. Con la sua interfaccia web intuitiva, LibreNMS offre grafici dettagliati, dashboard personalizzabili e visualizzazione dei dati storici, facilitando l’analisi delle tendenze di traffico.
Si integra con Slack, PagerDuty e notifiche via email, garantendo avvisi tempestivi per i problemi di rete. Inoltre, LibreNMS supporta il polling distribuito, consentendo il monitoraggio di rete su larga scala in più sedi.
Con reporting integrato, supporto per app mobili e integrazioni API flessibili, funge da soluzione completa per aziende, ISP e data center.

Conclusione
VnStat PHP era una scelta affidabile, ma il monitoraggio di rete moderno richiede strumenti più avanzati, scalabili e attivamente mantenuti. Le soluzioni odierne offrono analisi del traffico in tempo reale, approfondimenti dettagliati e monitoraggio di livello enterprise, rendendole più adatte alle esigenze di rete in evoluzione.
Con oltre un decennio di esperienza in Linux, suggerisco di scegliere uno strumento in base alle dimensioni della tua rete, al budget e alle esigenze di monitoraggio. Aggiornarsi a una soluzione moderna garantisce una migliore visibilità, una sicurezza più forte e un miglioramento delle prestazioni della rete.
Se questa guida è stata utile, condividila con i tuoi colleghi e lascia i tuoi commenti qui sotto!
Source:
https://www.tecmint.com/network-bandwidth-monitoring-tools/